DIAMANTE MANDARINO MASCHERATO GRIGIO
Abbiamo fatto un cenno alla riduzione non completa della feomelanina nel piumaggio del mantello. Infatti, se esaminiamo la sezione di una piuma proveniente da questa zona del piumaggio, notiamo che la feomelanina è presente in forma ridotta solo attorno al nucleo delle barbe. Questa melanina, non più "nascosta" dalla eumelanina, causa la delicata colorazione crea delle parti superiori del piumaggio. TECNICA DI ALLEVAMENTO
- Per migliorare il colore e il disegno del Mascherato è opportuno
inserire saltuariamente nella selezione anche quelche soggetto Grigio.
Anche nella selezione del Mascherato non dobbiamo prendere in considerazione
un qualsiasi soggetto Grigio. L'allevatore deve orientare la propria
scelta su un ben determinato soggetto che, in questo caso, non è
quello ottimale (dal punto di vista della colorazione richiesta dallo
standard per la varietà Grigia). La scelta del riproduttore Grigio
sarà più semplice da intuire se l'allevatore avrà
ben presente le due principali esigenze da soddisfare nella selezione
del Mascherato. Prima di tutto un soggetto Mascherato deve avere i disegni
distintivi, legati alla presenze della eumelanina, di colore nero; questo
significa che il soggetto deve avere nel piumaggio una forte presenza
di qeusta melanina. In secondo luogo, deve presentare una colorazione
crema evidente ed uniforme e, se di sesso maschile, deve mostrare il
disegno della guancia e del fianco non troppo sbiadito; qeusto significa
che una certa presenza di feomelanina non può che migliorare
la colorazione del Mascherato. E' importante, quindi, che il soggetto
Grigio da accoppiare al Mascherato deve presentare una forte quantitò
di melanine nel piumaggio. Un buon ceppo di Mascherati può sopportare
anche tre o quattro stagioni riproduttive senza l'ausilio di accoppiamenti
di "rinforzo", ma l'allevatore attento ogni anno opererà
affinchè possa ACCOPPIAMENTO PROPOSTO - L'accoppiamento proposto è GRIGIO MASCHERATO X GRIGIO (femmina Grigia che presenta una buona concentrazione di melanine) dal quale otterremo subito femmine Grigio Mascherato che andranno poi accoppiate a maschi Grigio Mascherato o a maschi Grigio (di prima generazione). Saranno utilizzati maschi ottenuti da un accoppiamento GRIGIO X GRIGIO MASCHERATO se è necessario un ulteriore rinforzo nella colorazione dei disegni maschili della guancia e del fianco, facendo attenzione ad una eventuale colorazione del mantello.
Tratto da Diamante Mandarino - Club dell'Esotico |